Attraverso le sonorità e le immagini evocative di una scena che man mano si compone e trasforma Fiume di voce racconta la storia di un fiume che nel suo andare, proprio come un bambino, cresce e cambia seguendo percorsi che da sorgente lo fanno torrente, cascata e infine mare, rispecchiando le stagioni dell’infanzia. La voce è come l’acqua che irriga e nutre i nuovi germogli, goccia a goccia. Seguendo il flusso della corrente i suoni piacevoli di sillabe ancora prive di significato diventano evocazioni e infine parole, acquistano senso, si compongono in frasi e le frasi in storie. Al contempo la voce si trasforma in canto, voce che tocca, accarezza, culla e racconta in musica.