Quante volte per stare meglio cerchiamo la soluzione ai nostri problemi in qualche luogo lontano, quando in realtà la risposta sta davanti ai nostri occhi? Questa è la dinamica comune tra le due storie raccontate ne “Il cielo degli orsi”. Da una parte abbiamo un grande orso che desidera essere padre e urla al cielo la sua richiesta, dall’altra c’è un piccolo cucciolo di orso che non sa come affrontare la perdita del nonno ed è convinto di poterlo ritrovare nel “cielo degli orsi”. Entrambi cercano una risposta altrove prima di rendersi conto che la soluzione è molto più vicina di quanto si rendano conto Linguaggio: teatro d’ombre, teatro d’attore Tematiche: amore, affettività, perdita. Loro, i giocattoli, sono sempre pronti a soddisfare ogni desiderio del bambino, ma quando lui non c’è loro giocano davvero, scherzano, sognano. Loro lo conoscono bene, il bambino: lo vedono crescere, soffrire, ridere, piangere; conoscono i suoi segreti, le sue paure, i suoi desideri.